
Campagna da Vivere | 2 notti/3 giorni
1° Giorno
Melizzano
Arrivo nel pomeriggio e Check In a "La Pampa Relais", relais con orti sinergici per un nuovo approccio all’alimentazione sana, semplice e genuina. Un progetto integrato di accoglienza e agricoltura sostenibile nel cuore dell’antico Sannio beneventano, alle pendici del Monte Taburno, in un’area naturale protetta. Possibilità di effettuare degustazione della Winery del Relais. Cena in struttura. Pernottamento.
Erbe Spontanee e Vendemmia Notturna
2° Giorno
Castelvenere
Colazione. Ore 10.00 inizio dell’esperienza a Castelvenere piccolo centro della Valle Telesina in provincia di Benevento, tra colline ricche di vigneti ed uliveti. Il clima, il terreno, la posizione geografica ne fanno luogo vocato alla viticoltura di qualità della Campania Non a caso Castelvenere è al centro della famosa Campania felix. Una delle Regioni più antiche d’Italia dal punto di vista vitivinicolo, In questo paese, dal lontano 1820, esiste L’Az. Agricola della famiglia Ciabrelli. All'interno della Fattoria daremo il via alla raccolta di erbe spontanee, una pratica che ha accompagnato l’uomo sin dalla preistoria. Quali sono le più diffuse erbe commestibili, e come e quando devono essere raccolte? Dopo la raccolta seguirà un mini corso di cucina, come utilizzarle all'interno dei piatti e ricette tipiche della tradizione. Pranzo in struttura. In serata, alle ore 19.00, Suggestiva ed unica esperienza in cui sarete coinvolti in prima persona nella raccolta delle uve del Vigneto Didattico aziendale per poi seguire insieme le prime fasi della lavorazione in cantina. Dopo la cena contadina, sarete accompagnati nella fase della vestizione con camice, cappello, foulard e forbici; seguirà una breve lezione in vigna da parte della Famiglia Venditti sulle modalità di raccolta; trasformazione delle uve in mosto con esperienza in cantina. L'esperienza finirà in notte fonda, anche per apprezzare le stelle da una prospettiva tutta nuova. Pernottamento.
Nel Campo di Zafferano
3° Giorno
Sant'Agata de' Goti
Dopo la Colazione, direzione “Zafferano Marafi”, azienda nata dal desiderio di due amici di portare in tavola uno zafferano di prima qualità, coltivato seguendo metodi biologici. L’azienda agricola che ospita lo zafferaneto è situata in una vasta area pianeggiante denominata “Marafi”. Arricchisce il tutto la presenza dell’agriturismo “La Mimosa” dove è possibile degustare, oltre alle svariate prelibatezze a Km 0, gustosissimi piatti allo Zafferano. L'esperienza inizierà da una Visita guidata nel campo di zafferano con esperienza di messa a dimora dei bulbi di zafferano e produzione in azienda del formaggio allo zafferano. L’esperienza inoltre si arricchirà di un pranzo a base di zafferano. Fine dei servizi .
Euro 590,00
La Quota Comprende
2 notti a "La Pampa Relais" con Colazione- N.01 Cena a "La Pampa Relais" - Esperienze: Raccolta di erbe spontanee - Vendemmia Notturna (inclusi Camice, Cappellino e Foulard, Raccolta dello Zafferano con Cena - Assistenza h 24
La Quota Non Comprende
Mance – eventuale Tassa di soggiorno – Extra di carattere personale - Bevande ai pasti se non espressamente indicate – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la Quota Comprende “