
Natura da Fotografare | 2 notti/3 giorni
1° Giorno
Parco del Grassano
Incontro con un nostro responsabile e consegna dei voucher. Visita guidata del Parco del Grassano con giro in canoa (Pacchetto Ciclamino) .Cena libera e pernottamento.
(possibili percorsi degustazione indicati tra le nostre esperienze).
Cantine e Mistero
2° Giorno
Castelvenere
Colazione. Ore 10:00 Visita guidata alle cantine Venditti. Ripercorremo le fasi produttive, dal Vigneto Didattico aziendale con 20 varietà d’uva autoctone, alla cantina in legno lamellare; degustazione di 4 vini abbinati a specialità gastronomiche della tradizione, nella Sala Del Torchio con il maestoso torchio di famiglia del 1595. Pranzo libero. Pomeriggio Partenza per la visita delle Doline del Monte Pugliano L'origine delle Doline è abbastanza misterioso taluni studiosi credono che le origini siano da ricercare nella mineralizzazione delle acque del fronte sorgentizio e nel ripetuto oscillare del livello di base carsico mentre altri studiosi attribuiscono la formazione dei puri a fenomeni tipicamente vulcanici. Il maggior numero di Doline si incontra nella zona più occidentale di Monte Pugliano lungo due linee orientate NE-SW e, soprattutto, laddove queste ne intersecano altre ad andamento appenninico. Per la cena Percorso Degustazione al rinomato Ristorante Foro dei Baroni, composto da cinque portate e abbinamento vini Incluso. Pernottamento.
Fotografando il Borgo
3° Giorno
Sant'Agata de' Goti
Dopo la Colazione direzione Sant'Agata de' Goti per un corso di fotografia base con fotografo professionista. Si partirà dal famoso costone tufaceo che caratterizza la città, qui cercheremo di familiarizzare al meglio con tutte le funzioni di cui dispongono le macchine fotografiche Reflex (formati fotografici, impostazioni manuali, esposimetro, messa a fuoco etc.); per poi approdare ad uno degli argomenti fondamentali nella base della TECNICA FOTOGRAFICA come le regole di composizione per una inquadratura perfetta.
Proseguiremo poi il percorso alla volta del centro storico e le perfette luci delle sue stradine, qui ci approcceremo alla base della fotografica con la scoperta delle impostazioni manuali della fotocamera ed in particolar modo al corretto utilizzo dell'esposimetro, grazia al quale saremo in grado di regalare una particolare scelta stilistica alle nostre fotografie, attraverso la scelta della luce, l'uso di diaframmi e tempi di scatto. Si consiglia, anche se non obbligato, l'uso del cavalletto. (Possibilità di noleggiare Macchina Professionale Reflex, le foto effettuate saranno inviate in formato digitale qualora ne faccia richiesta. Possibilità di cena in ristorante . Fine dei servizi
Euro 459,00
La Quota Comprende
2 notti in B&B accuratamente selezionati con colazione -Pacchetto Ciclamino all'interno del Parco del Grassano – Visita e degustazione Cantine Venditti - Visita delle Doline del Monte Pugliano - Corso di Fotografia Base - Cena degustazione al Foro dei Baroni - Assistenza h 24
La Quota Non Comprende
Mance – eventuale Tassa di soggiorno – Extra di carattere personale – Trasferimenti (qualora non espressamente indicati) - Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la Quota Comprende “