
Il Sannio, tra Arte e Cultura | 2 notti/3 giorni
1° Giorno
Sant'Agata de' Goti
Arrivo dei partecipanti e consegna dei voucher dei servizi prenotati. Visita guidata di Sant' Agata dei Goti. Sospesa su uno sperone tufaceo, Sant’Agata de' Goti è un incantevole borgo dalla storia millenaria. Il centro storico, le numerose chiese, il castello normanno, le lapidi e le iscrizioni romane ricordano il suo antico splendore, legato soprattutto ai mille anni di sede vescovile.
Terra di Santi e di Papi è un gioiello nascosto fra le montagne del Taburno , che stupisce per la sua arte raffinata e la sua natura suggestiva. Alle Ore 12:00, Visita in cantina fra storia e sapori santagatesi. Un’esperienza all’insegna della scoperta storica di una «cantina aperta» che ogni giorno dell’anno accoglie gli ospiti con visite guidate e degustazioni. Raccontiamo un viaggio. Il tutto inizia con l’assaggio di un ottimo calice di Aglianico, percorreremo le tappe storiche, da cava di tufo, fino a diventare cantina per la conservazione di vini, prodotti caseari e salumi. Un vero e proprio viaggio tra i sapori di prodotti locali come la N’frennula (tipico tarallo santagatese), formaggi e salumi esclusivamente del territorio. Pomeriggio libero, tante le esperienze da poter abbinare sul nostro Portale. Pernottamento in B&B Selezionato.
L' Arte della Ceramica
2° Giorno
Cerreto Sannita
Colazione e visita di un noto laboratorio di Ceramica a Cerreto Sannita.
La Prima Fase Prevede:
a. Visita della bottega e degli ambienti lavorativi.
b. Spiegazione approfondita delle varie fasi lavorative e approccio ai materiali
Seconda Fase, di lavoro
a. Preparazione dell’oggetto in terra cotta prima della -Smaltatura
b. Smaltatura dell’oggetto c. Fase di Ritocco dello stesso
d. Approccio alla decorazione su supporto ceramico – i Pennelli e assorbimento del colore. Decorazione su oggetto in ceramica ( opportunamente preparato in precedenza).
3 gg. – inoltre, il prodotto di tale lavorazione dovrà essere inglobato in quella che è la normale attività di produzione della bottega e dunque attendere i tempi tecnici per il riempimento di n. 1 forno intero prima di essere pronti. Tempo stimato a seconda dei volumi produttivi del periodo in 15 – 20 gg. g. fornitura di n. 1 camice. fornitura di n. 1 oggetto in ceramica da decorare.
( solitamente a scelta tra una mattonella ( cm 20 X 20), un piatto da muro Ø 20 o altro oggetto di piccolo taglio . Pranzo in ristorante Tipico del Posto. Pomeriggio visita di Cerreto Sannita famosa per la produzione della ceramica. Si consiglia Cena degustazione al rinomato ristorante "Il Foro dei Baroni" con calici inclusi. Pernottamento.
Benevento e le Streghe (Janare)
3° Giorno
Benevento
Dopo la Colazione, visita guidata di Benevento, nota come la città delle "streghe", una credenza popolare che affonda le sue radici all'epoca longobarda e che nel corso del XIII secolo si diffuse in tutta Europa. La leggenda racconta che nei pressi del fiume Sabato, lungo la "ripa delle Janare", si svolgevano riti e stregonerie di ogni sorta e che le streghe di tutta Italia si davano convegno sotto il noce, nei boschi fitti delle colline beneventane. In un atmosfera di magia e di festa si preparava il famoso UNGENTO, un potente intruglio magico che serviva alle Janare per spiccare il volo . Tutto questo ha ispirato la creazione del famoso liquore Strega, prodotto ancora oggi in città Forti suggestioni esoteriche si mescolano con la storia e sopravvivono con la superstizione popolare, rendendo la zona ricca di fascino e mistero. Degustazioni con assaggi presso azienda vitivinicola "Fontanavecchia". Pomeriggio libero per attività ed esperienze presenti sul nostro Portale. Fine dei Servizi.
Euro 499,00
La Quota Comprende
2 notti in Albergo Diffuso - Visita Guidata di Sant'Agata de' Goti - Visita in cantina con degustazione di prodotti tipici - Esperienza in laboratorio di Ceramica - Visita guidata di Cerreto Sannita - Visita Guidata di Benevento - Degustazione con prodotti tipici - Assistenza h 24
La Quota Non Comprende
Mance – eventuale Tassa di soggiorno – Extra di carattere personale - Bevande ai pasti se non espressamente indicate – Trasferimenti interni - Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la Quota Comprende “